
I nostri vini seguono tre identità di natura diversa:
- Identità Monovarietale
- Identità da Blend
- Identità Territoriale
I Monovarietali
sono vini frutto di quel vitigno. E’ un vino disancorato dal carattere delle peculiarità del territorio. I suoi profili e il suo gusto devono essere coerenti al corredo aromatico della varietà di partenza. Inoltre questi vini seguono l’espressione del vitigno es. Sauvignon o Chardonnay o Syrah, seguono il loro genotipo, sono riconoscibili sempre e sono dei vini di più facile interpretazione.
Il Blend
nasce generalmente dall’unione di due vitigni magari contrapposti dove unendoli in % diverse creano sensazioni e sapori unici. La sua creazione è arte. Sintesi di profumi e gusti coordinati dall’esperienza e dalla sensibilità personale.
Il vino territoriale
generalmente richiede un consumatore più maturo ed esigente. Entra in gioco il grande tema “Territorio o Terroir”. Il vino territoriale è più imprevedibile. L’uomo interpreta le potenzialità del suolo e del clima con il vitigno e dalla loro risposta si ha il frutto della vite. Questa pregiata categoria di vini non sono altro che la risposta agronomica della pianta che si relaziona con il suolo, sottosuolo e clima. I caratteri varietali pur restando percettibili sono minoritari rispetto alla personalità del territorio. Questo cambia da zona a zona, dunque da territorio a territorio e la specificità sta proprio qui. Questa preziosa sequenza di combinazione clima-suolo-vite-uomo genera originalità e riconoscibilità rendendo il vino inimitabile e dunque tipico. E’ una testimonianza preziosa della nostra identità più radicata. Tutto parte dalla terra, si sviluppa un filo conduttore che ci accompagna e ci guida attraverso il lavoro in vigna, in cantina e poi continua in bottiglia. Dentro c’è la complessità di un mondo fatto di uomini, mani e pensiero. Un percorso duro e difficile, irto di imprevisti ma anche di soddisfazioni. Il valore del territorio si esprime passo dopo passo, è una sfida di un lungo viaggio che dal territorio arriva al calice.